Atelier Cuisine Niçoise
Situato nel cuore della Città Vecchia, nei pressi di Cours Saleya e del suo mercato, al piano terra del Palais du Sénat, sito storico e già sede del centre du patrimoine niçois, l’« l’atelier cuisine niçoise » propone corsi di cucina nizzarda, concorsi culinari, mostre e presentazioni di prodotti.
L’Atelier possiede un’aula – accessibile alle persone con mobilità ridotta – dotata di 12 postazioni di lavoro e di tutte le attrezzature necessarie per la realizzazione delle numerose ricette che vengono elaborate a seconda delle stagioni.
In funzione della formula scelta, i partecipanti possono imparare le ricette emblematiche della cucina nizzarda per poi degustarle direttamente sul posto o portarle via per farle assaggiare agli amici. Pissaladière, farcis niçois, gnocchi, capouns, torte di bietole salate o dolci non avranno più segreti.
In famiglia, in coppia, con gli amici o da soli, è facile scoprire la ricchezza del patrimonio culinario nizzardo “mettendo le mani in pasta” in compagnia di uno chef specializzato nella cucina nizzarda.
Formule e tariffe
Formula classica (durata 2:30 circa):
Incontro con i partecipanti, presentazione dell’Atelier Cuisine Niçoise e delle sue ricette, storia della cucina nizzarda, presentazione degli ingredienti e realizzazione di due ricette in contemporanea. Degustazione in loco o da asporto.
- Tariffa individuale per il pubblico: 52 € a persona
- Tariffa famiglia duo: 78,50 € per due persone
Affitto della sala (durata 4 ore – capacità massima di 18 persone) :
La sala può essere utilizzata per corsi di cucina privati tenuti da chef o associazioni e viene messa a disposizione fornita di tutta l’attrezzatura necessaria per lo svolgimento delle lezioni. Gli ingredienti e gli utensili non inclusi nell’elenco dovranno essere portati dall’ente che tiene il corso. Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente.
- Tariffa generale per il pubblico:
- 364 € (senza resident chef)
- 468 € (con resident chef)
Prenota il tuo buono regalo o d’acquisto
Prenota il tuo buono online e prendi un appuntamento direttamente con l’Atelier con almeno 48 ore di anticipo per la lezione di tua scelta.
Corsi per il mese di ottobre 2023 (inizio corsi alle 09:30) :
Venerdì 6 ottobre: Pasta fresca con pistou – Pissaladière
Sabato 7 ottobre : Gnocchi al burro di salvia – Trucha – Frittelle
Sabato 14 ottobre : Merda di can – Pissaladière
Sabato 21 ottobre : Pasta fresca al limone – Pissaladière
Venerdì 27 ottobre : Sardine ripiene – Trucha – Frittelle
Sabato 28 ottobre : Tortino di bietole – Ciambelle
Maggiori informazioni:
-
Come si svolge un atelier?
• Incontro con i partecipanti
• Presentazione delle ricette (storia, tappe…)
• Presentazione dei prodotti utilizzati
• Esecuzione della ricetta su una postazione di lavoro con gli ingredienti già pronti
• Ritrasmissione su schermo della postazione dello chef per permettere ai partecipanti di vedere e riprodurre l’esecuzione dello chef.
• Degustazione e possibilità per il partecipante di portare via la propria realizzazione. -
Chi può partecipare?
• Persone (residenti, turisti)
• Aziende, consigli di fabbrica
• Associations
• Autorità locali (Ville de Nice, Métropole, CCAS …)
• Partner e/o sponsor -
La sala e il materiale a disposizione
• La sala per il corso:
• 13 postazioni di lavoro (1 posto per l’istruttore di fronte alle 12 postazioni per i partecipanti)
• Una mini-telecamera installata sul piano di lavoro dello chef per ritrasmettere i gesti da riprodurre su uno schermo rivolto verso i partecipanti. Possibilità di registrare le sequenze per un utilizzo futuro (DVD, social network, film, ecc.).• Attrezzature
• Lo spazio è accessibile alle persone con mobilità ridotta
• Spazio di stoccaggio
• Spazio di degustazione -
Tariffe per associazioni e Comités d'Entreprise
Tariffe preferenziali riservate alle associazioni e aiComités d’Entreprise :
Formula classica (2:30 circa) : 47 € a persona
Mezza giornata (3:30 circa) : 63 € a persona
Giornata (6 ore circa) : 94 € a persona
Affitto della sala : 312 € (senza resident chef) o 416 € (con resident chef) -
Come contattare l'Atelier
L’Atelier si trouva:
2 rue de l’ancien Sénat
06300 NICETél : +33 (0) 4 89 06 48 01
Mail : lateliercuisinenicoise@nicecotedazurtourisme.com