Una Coppa del Mondo di Rugby responsabile
Nel rispetto della propria politica di sviluppo sostenibile, France 2023 vuole organizzare una Coppa del Mondo di Rugby a impatto positivo.
Una Coppa del Mondo di rugby responsabile
France 2023 e World Rugby hanno confermato il loro comune intento di organizzare una competizione a impatto positivo e hanno assunto 4 impegni di peso:
- Ridurre l’impatto sull’ambiente
- Agire per un’economia sostenibile e circolare
- Impegnarsi a favore dell’istruzione, della formazione e dell’occupazione
- Sostenere l’inclusione e l’accessibilità
“France 2023 si è data una ragion d’essere: avere un impatto positivo sul rugby, sul pianeta e sulla Francia, per realizzare un evento responsabile che risponda alle sfide di oggi e di domani. La Coppa del Mondo di Rugby 2023 sarà più di una manifestazione sportiva. Lascerà un segno”
ha dichiarato Brett Gosper, Direttore Generale di World Rugby.
Consapevole della propria responsabilità e del proprio impatto ambientale, la Coppa del Mondo di Rugby 2023 sensibilizzerà gli spettatori e i tifosi sull’importanza della gestione dei rifiuti nelle aree di intrattenimento e all’interno dello stadio.
La Coppa del Mondo sarà rispettosa dell’ambiente e il Village Rugby ospiterà molti laboratori destinati al grande pubblico.
Offerta dedicata alle persone con disabilità
Per favorire una migliore accessibilità a tutto il pubblico, France 2023 proporrà un programma di accoglienza e accompagnamento rivolto alle persone con disabilità (PWD) e alle persone a mobilità ridotta (PRM).
A seconda della disponibilità, ogni persona titolare di tessera d’invalidità certificata superiore all’80% può prenotare un posto gratuito per PRM/PWD per ogni partita, con o senza accompagnatore, fino a un massimo di 3 partite. *
L’offerta PRM/PWD è rivolta ai titolari di tessera d’invalidità certificata superiore all’80% e portatori di una delle seguenti disabilità: spettatori in sedia a rotelle, persone a mobilità ridotta, persone con deficit uditivi, visivi e/o mentali.
* Vedi le condizioni sul sito web dedicato.
Rugby au cœur 2023 ♥
Rugby au coeur, presieduto da Jean-Pierre Rives, leggenda del rugby francese, è il Fondo di dotazione della Coppa del Mondo di Rugby France 2023.
Questa causa permette di finanziare progetti sociali riguardanti l’istruzione, la salute, la disabilità e le pari opportunità.
Diventando Official Charity della Coppa del Mondo di Rugby 2023, Rugby au Coeur e World Rugby si uniscono per dare una dimensione internazionale all’iniziativa. Tutti gli appassionati di rugby avranno l’opportunità di dimostrare il loro sostegno ai progetti.
Andare allo stadio
Lo Stadio di Nizza risplenderà ancora una volta grazie alla Coppa del Mondo di Rugby France 2023.
A Nizza, gli appassionati di rugby potranno assistere a partite nelle quali si affronteranno le più grandi nazioni del rugby, come l’Inghilterra, il Galles, la Scozia, Uruguay, Portogallo, Asia-Pacifico 1, oltre all’Italia e al Giappone, che nell’ultima edizione ha raggiunto i quarti di finale.
La Coppa del Mondo di Rugby 2023 vuole essere una manifestazione sportiva accessibile in mobilità dolce. Pertanto, sarà disponibile un servizio gratuito di biciclette per recarsi allo stadio lungo una corsia verde appositamente creata per l’occasione.
Coloro che hanno meno familiarità con le 2 ruote potranno optare per i mezzi pubblici. La linea 3 del tram collega direttamente il centro cittadino allo stadio con fermata dedicata “Le Stade”..