Escursioni con le ciaspole

Silenzio, neve e natura: scoprite le escursioni con le ciaspole a Nizza Costa Azzurra

Quando Nizza Costa Azzurra indossa il suo manto bianco, si svela un altro aspetto della regione. La natura offre paesaggi incantevoli, dalle foreste alle cime innevate. A pochi chilometri dalla costa, le escursioni con le ciaspole vi invitano a immergervi nel cuore della natura incontaminata. Siete alla ricerca di una tranquilla passeggiata o di un itinerario più sportivo? Lasciatevi sedurre da questa avventura invernale unica, con la sua aria pura e i suoi panorami mozzafiato.

Recatevi nelle nostre valli per vivere avventure innevate ❄️

Una moltitudine di percorsi per le ciaspole attraversa le cime della Costa Azzurra nizzarda. Nella valle della Tinée, le località di Auron e Isola 2000 invitano a una fuga sportiva. Potete anche visitare Saint-Dalmas-le-Selvage e le frazioni circostanti per fare escursioni nella natura. Se avete già un po’ di esperienza con le racchette da neve, la valle della Vésubie vi delizierà con escursioni che partono da La Colmiane o dal Camp d’Argent.

Les crêtes du Countent

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: col de la Couillole
⏱ Durata: 3h42
🥾 Distanza: 9 km
↗️ Salita: 450 m
↘️ Discesa: 450 m

La croix du Collet

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: hameau de Roya
⏱ Durata: 4h
🥾 Distanza: 5,9 km
↗️ Salita: 430 m
↘️ Discesa: 430 m

Le belvédère des chamois

Difficoltà: MEDIA
📍 Partenza: Auron, au pied du télésiège du Blainon
⏱ Durata: 2h30
🥾 Distanza: 4 km
↗️ Salita: 250 m
↘️ Discesa: 250 m

Le sommet d’Auron

Difficoltà: MEDIA
📍 Partenza: Auron
⏱ Durata: 2h14
🥾 Distanza: 5,1 km
↗️ Salita: 320 m
↘️ Discesa: 320 m

Le sommet d’Auron (version débutant)

Difficoltà: FACILE
📍 Partenza: Auron
⏱ Durata: 1h45
🥾 Distanza: 3,8 km
↗️ Salita: 254 m
↘️ Discesa: 254 m

Le col d’Anelle

Difficoltà: MEDIA
📍 Partenza: Saint-Dalmas-le-Selvage
⏱ Durata: 2h30
🥾 Distanza: 7,8 km
↗️ Salita: 338 m
↘️ Discesa: 338 m

La cabane de la Braisse

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: Saint-Dalmas-le-Selvage
⏱ Durata: 4h59
🥾 Distanza: 10,9 km
↗️ Salita: 700 m
↘️ Discesa: 700 m

Le plateau d’Anelle

Difficoltà: MEDIA
📍 Partenza: Saint-Dalmas-le-Selvage
⏱ Durata : 3h30
🥾 Distanza: 7,5 km
↗️ Salita: 380 m
↘️ Discesa: 380 m

Le circuit Gianto

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: Saint-Dalmas-le-Selvage
⏱ Durata: 3h05
🥾 Distanza: 6,2 km
↗️ Salita: 450 m
↘️ Discesa: 450 m

La Lombarde

Difficoltà: MEDIA
📍 Partenza: Isola 2000
⏱ Durata: 1h39
🥾 Distanza 4,1 km
↗️ Salita: 310 m
↘️ Discesa: 310 m

Pelevos

Difficoltà: FACILE
📍 Partenza: Isola 2000
⏱ Durata: 1h34
🥾 Distanza: 3,2 km
↗️ Salita: 301 m
↘️ Discesa: 36 m

Le Caïre Gros

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: La Colmiane
⏱ Durata: 4h29
🥾 Distanza: 9,3 km
↗️ Salita: 670 m
↘️ Discesa: 670 m

Le Baus de la Frema

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: La Colmiane
⏱ Durata: 4h46
🥾 Distanza: 9,3 km
↗️ Salita: 750 m
↘️ Discesa: 750 m

La cime de la Calmette

Difficoltà: DIFFICILE
⏱ Partenza: 8h45
🥾 Distanza: 19,1 km
↗️ Salita: 741 m
↘️ Discesa: 741 m

La pointe des Trois Communes

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: Camp d’Argent
⏱ Durata: 3h24
🥾 Distanza: 8,8 km
↗️ Salita: 440 m
↘️ Discesa: 440 m

La boucle de l’Authion

Difficoltà: DIFFICILE
📍 Partenza: Camp d’Argent
⏱ Durata: 3h49
🥾 Distanza: 8,8 km
↗️ Salita: 280 m
↘️ Discesa: 280 m


Altre esperienze in montagna: