Arroccato lungo le pendici del massiccio montuoso del Monte Vial, Bonson si erge a 480 m di altitudine, sovrastante le valli del Var e dell'Estéron.
É il classico borgo arroccato dell'entroterra nizzardo, costruito in lunghezza come un vertiginoso belvedere, e ha conservato parte del suo patrimonio architettonico medievale. Sul versante sud si sviluppa a terrazze piantumate di olivi. Ogni estate, Bonson organizza la Festa dell'Olivo e il Festival du Peu, manifestazione dedicata all'arte contemporanea.
Da vedere: la chiesa di St Benoît (1494), la cappella di St Hospice, la cappella del Passet, restaurata di recente, le vestigia del castello feudale.