Conosciuta anche come la Cappella della Santa Croce, è l'edificio più antico del comune, risalente al 1306.
I membri dell'ordine laico dei Penitenti Bianchi di Eze, responsabili dell'assistenza agli appestati, si riunivano qui. Fu anche in questa cappella che gli abitanti di Eze votarono all'unanimità per unire il loro villaggio alla Francia nel 1860.
Tariffe
Gratuito. Visibile dall'esterno, attraverso una griglia.
Periodi di apertura
Tutto l'anno, ogni giorno dalle 9 alle 19.