Grand-peur et misère du IIIe Reich

Teatro

Da 04 a 05 Marzo 2026

Dal mercoledì 4 a giovedì 5 marzo 2026 il mercoledì e giovedì da 20.

Tra il 1935 e il 1938, il drammaturgo Bertolt Brecht scrisse la commedia La grande paura e miseria del Terzo Reich, in cui descrive la vita quotidiana sotto il regime fascista della Germania nazista negli anni '30.

Per Julie Duclos, affrontare quest'opera poetica, vivace e di grande attualità è un modo per comprendere come e dove il fascismo entra in gioco e, insidiosamente, come arriva a incrinare la fiducia e la benevolenza nei rapporti umani.

L'opera si compone di scene che si svolgono dall'ascesa al potere di Hitler nel 1933 allo scoppio della guerra nel 1938. Attraverso le potenti parole di Bertolt Brecht, comprendiamo rapidamente che, nel 1933, tutto era già lì. La paura, il meccanismo vizioso del fascismo, permea tutti i livelli della società e non si avverte più solo sul campo di battaglia o nelle riunioni politiche, ma anche nell'intimità di una cucina, di una camera da letto o di un ufficio. Le relazioni si trasformano, si deteriorano; le parole diventano pericolose e mortali. Non possiamo più fidarci di nessuno; diffidiamo e mentiamo per sopravvivere. Julie Duclos ci chiede qui, con grande emozione: cosa rimarrebbe della nostra umanità se vivessimo sotto un regime oppressivo?

Con Rosa-Victoire Boutterin, Daniel Delabesse, Philippe Duclos, Pauline Huruguen, Yohan Lopez, Stéphanie Marc, Mexianu Medenou, Barthélémy Meridjen, Étienne Toqué, Myrthe Vermeulen
E i bambini [alternandosi] Mélya Bakadal, Salomé Simon Botrel, Philae Mercoyrol Ribes, Elliot Guyot Lavalou, Julien Petersen, Raphaël Takam

  • Théâtre National de Nice - Salle de La Cuisine
    155 Boulevard du Mercantour
    06200 Nice
    FRANCIA

  • Tarrifa intera: 35 €, Prezzo ridotto: 30 €, Adolescente (26 anni): 10 €.

  • +33 (0)4 93 13 19 00

Visita il sito web

Contatta lo stabilimento