La Balme Obscure

Una curiosità geologica è questa grotta naturale scavata nel calcare dall'erosione della pioggia nei pressi della stazione di Auron.

Si cammina in un bosco di abeti fresco e buio che a volte può ostacolare il sentiero e richiedere di scavalcarlo o aggirarlo senza difficoltà.
Passeggiata per famiglie accessibile a tutti.
Come arrivare: Dislivello: +/- 200 m Durata: 3 ore (andata e ritorno) Dall'ufficio del turismo di Auron (b.5), seguire il GR5 fino all'altopiano di Chastellarès (b.9, 10,11). Passare a sinistra della seggiovia Blainon e scendere un'ampia traccia che porta alla vecchia funicolare. In un tornante (b.14) inizia una pista sbandata che sale molto moderatamente nel sottobosco. b14a, abbandonare la traccia in favore di uno stretto sentiero dove, più avanti, un unico incrocio segnalato con una L gialla a terra ci porterà a destra per raggiungere la grotta Balme Obscure (1720 m).
Dopo la visita alla grotta, facilmente accessibile, si ritorna ad Auron per lo stesso itinerario.
Trekking accessibile ai cani. Attenzione però alla fauna selvatica che è molto presente nella foresta di Blainon!

Tariffe

Accesso libero.

Contatta

Nome(Obbligatorio)
Indirizzo postale
Paese
Tipi di file accettati: jpg, png, pdf, doc, Dimensione max del file: 16 MB.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.