Les légendes de Nice

Fiera o salone

Da 11 a 13 Aprile 2025

Dal venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025 dalle 10 alle 17.

Dopo il successo storico delle prime due edizioni, l'organizzatore, con il sostegno della Città di Nizza, ha deciso di dare una nuova dimensione alla terza edizione internazionale che collegherà passato e presente attraverso quattro concorsi.

Il primo concorso di eleganza riunirà una quindicina di motociclette d'epoca, seguite da auto rare, che sfileranno su un tappeto blu turchese lungo 500 metri sotto l'occhio vigile di una giuria d'eccezione. Poiché le auto sono fatte per essere guidate, i partecipanti si metteranno alla guida e si recheranno a pranzo con una vista leggendaria sulla Costa Azzurra. Per completare la festa, la cerimonia di premiazione avrà luogo nel cuore dell'evento.

La prima novità sarà sabato mattina, quando ogni concessionario di moto presenterà un nuovo prodotto che sfilerà sul tappeto rosso prima di essere descritto nei dettagli dagli esperti di Auto-Moto.
Domenica pomeriggio si terrà un grande concorso di eleganza che premierà i costruttori odierni, una prima mondiale. Queste hypercar, futuri oggetti da collezione, saranno presentate con una sfilata di alta moda creata dai migliori apprendisti francesi.

Le Legends of Nice, evento unificante nel mondo dell'automobile, sono in continua evoluzione. Gli organizzatori hanno introdotto anche altre importanti novità, come l'esposizione molto accattivante delle nuove motociclette del 2025 con una presentazione dinamica.
Partner ufficiale delle Legends, Christian Cauchi sta inoltre predisponendo un ambiente di pregio per la presentazione dei veicoli con l'installazione di stand di design e innovativi.

Gli ospiti e i visitatori potranno inoltre ammirare una mostra storica sul patrimonio automobilistico, abbinata a conferenze sull'argomento.
In collaborazione con gli Studios de la Victorine, il cinema proietterà una presentazione di automobili leggendarie.
E poiché nel 2025 Nizza ospiterà l'Ocean Summit, l'occasione sarà colta per discutere del mondo della nautica e dei marchi automobilistici che hanno partecipato allo sviluppo di rinomati motori per imbarcazioni.
Infine, l'estetica sarà al centro dell'attenzione nel villaggio dei partner, dove verrà esposta l'arte automobilistica nelle sue varie forme.
Altre belle sorprese sono in preparazione con tra le altre, l'arrivo del Tour Auto che daremo il benvenuto nel cuore della città, per la prima volta l'esposizione delle moto personali di Christian Estrosi con la sua storia e gli omaggi alle figure di Grandi aziende motociclistiche e automobilistiche, tra cui Henri Onda e Jean Behra.