La rue des Ponchettes, situata ai piedi del castello tra la città vecchia e il Quai des Etats Unis, è un luogo ricco di storia che oggi unisce cultura e gastronomia locale.
Poco distante dall'emblematica Promenade des Anglais e sotto la collina del castello, la rue des Ponchettes è il primo sentiero scavato nella roccia attorno al 1770. Oggi nei numerosi edifici che si affacciano sulla via, i passanti possono scoprire le specialità di Nizza e immergersi nella cultura locale grazie ai tanti negozi della zona. Les Ponchettes è in realtà un piccolo quartiere della città, del tutto atipico. Le case basse a un piano che sono sopravvissute al vasto movimento di modernizzazione e urbanizzazione costituiscono la linea di separazione tra Cours Saleya nella città vecchia (Vieux Nice) e la passeggiata sul lungomare, famoso per le sue spiagge di ciottoli. Il quartiere, che ospita molte mostre, in particolare di arte contemporanea, ha una particolarità: le terrazze sul tetto che oggigiorno sono inaccessibili, ma in passato erano molto frequentate dai nizzardi durante la Belle Époque. Una curiosità storico-architettonica da non perdere.
Turismo adattato
- Accessibile in carrozzina autonomamente