Accampamento di cacciatori di elefanti risalente a 400.000 anni fa, in cui è stata allestita un'esposizione dei primi reperti relativi all'uso del fuoco rinvenuti nel mondo.
Questo sito è conosciuto in tutto il mondo come il luogo in cui si trovano i focolari più antichi della storia dell'umanità. Il museo illustra il comportamento e lo stile di vita dei primi abitanti di Nizza, che avevano costruito le loro capanne sulla spiaggia e cacciavano elefanti, rinoceronti e cervi. Il museo è stato completamente rinnovato in occasione del 50° anniversario dello scavo del sito. Ora presenta una museografia aggiornata con le ultime scoperte e offre ai visitatori un nuovo percorso interattivo e divertente.

Tariffe
Gratuito. Su presentazione della carta FRP.
Metodi di pagamento accettati
- Assegni
- Contanti
- Carta di credito
- Buoni vacanza
Periodi di apertura
Dal 02/05 al 31/10 dalle 10 alle 18.
Chiuso il martedì.
Dal 01/11 al 30/04 dalle 10 alle 17 tranne 1° gennaio e 25 dicembre.
Chiuso il martedì.