Escursionismo La croix du Collet

Questo itinerario vi propone una bella escursione sul pendio di luce che domina la frazione di Roya.

Tranquilli fienili in pietra intonacati con tetti in calce e larice segnano la prima salita verso la cappella di Saint-Sébastien e il suo campanile restaurato nel 2012. L'arrivo estemporaneo alla Croix du Collet permette di scoprire un magnifico panorama che si estende a sud sulla Parco Nazionale del Mercantour ed in particolare la cresta del Mont Mounier, Peyre de Vic e del Mont Rougnous, che si articola su entrambi i versanti un altro dalla valle della Sallevieille i cui dolci pendii innevati ispirano la contemplazione. Da notare che la zona visitata è luogo di svernamento di ungulati; non sarà raro l'osservazione di camosci, cervi o cinghiali;
Dislivello: +430 metri / -430 metri
Distanza: 6 chilometri andata e ritorno
Durata: 4 ore
Periodo consigliato: da dicembre a marzo
Rischio valanghe a seconda delle condizioni: Semplice
Cartografia: TOP 25 n° 3639 OT
Itinerario:
Dalla località della frazione Roya (1.500 m - b.137) prendere la stradina dietro il rifugio, per ritrovare il sentiero che sale tra le case fino a raggiungere il segnavia 138. Proseguire girando a destra in direzione del Col du Blainon, e salire gradualmente fino all'altopiano di La Salle e ai suoi caratteristici fienili (1.667 m).
Poco dopo il percorso raggiunge la località denominata “Clot Giordan” (1.779 m - b.13b); la traccia del sentiero innevato si allontana dal pendio e si congiunge al vallone della Lugière, che bisognerà attraversare velocemente senza parcheggiare per evitare di esporsi ai pendii dominanti. Con un ampio movimento girando verso est, raggiungere la cappella di Saint-Sébastien (campanile) e proseguire in direzione est per raggiungere facilmente la cresta del colletto e la sua croce (1.867 m), il punto più alto del percorso.
Il ritorno avviene per l'itinerario percorso all'andata.

Tariffe

Accesso libero.

Periodi di apertura

Dal 15/12 al 15/03.

Con riserva di condizioni di neve.

Contatta

Nome(Obbligatorio)
Indirizzo postale
Paese
Tipi di file accettati: jpg, png, pdf, doc, Dimensione max del file: 16 MB.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.