Sonnez trompettes ! ou l’éclat du cuivre

Concerto

24 Maggio 2025

Sabato 24 maggio 2025 alle 20:30.

L'Ensemble de la Société de Musique Ancienne de Nice suona opere di Fantini, Viviani e Cazzati.

Utilizzato fin dall'antichità da tutti gli eserciti e codificato a partire dal XVI secolo in diversi trattati di arti marziali, il celeustico è l'insieme delle tecniche che utilizzano strumenti musicali per trasmettere ordini alle truppe. Così, per molto tempo confinata nella musica ordinata, la tromba, strumento degli eserciti, comincia ad emanciparsi con l'avvento della musica cerimoniale negli ensemble di trombe e timpani, attraverso la tradizione italiana della semisonata descritto dal capo dei trombettieri di corte di Monaco Cesare Bendinelli (ca.1542-1617).

Poi, con il virtuoso italiano Girolamo Fantini (1600-1675), la tromba venne gradualmente considerata come un vero e proprio strumento musicale accompagnato dal basso continuo delle tastiere come l'organo o melodico come le doulciane, ma capace anche di dialogare con strumenti acuti come il violino. Infine, i compositori della basilica di San Petronio a Bologna come Maurizio Cazzati (1616-1678) iniziarono ad usarlo per assoli incorniciati da ritornelli d'archi.

È questo sorprendente viaggio della tromba fiammeggiante e luminosa che vi proponiamo di ripercorrere con l'organo italiano della Provvidenza in magnifiche opere di compositori italiani...

  • Centre Culturel la Providence
    8 bis rue Saint-Augustin
    06300 Nice
    FRANCIA

  • Tariffa unica: 16,50 €.

  • 04 93 80 34 12