Carnevale di Nizza: annunciati i temi del 2024 e del 2025
18 Novembre 2022
I temi del Carnevale 2024 e 2025
In occasione dei ringraziamenti a tutti i protagonisti del Carnevale di Nizza 2023, Christian Estrosi, Sindaco di Nizza, Presidente della Comunità Metropolitana Nice Côte d’Azur e Presidente delegato della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ha fatto il punto sul 150° anniversario della manifestazione. Ha inoltre colto l’occasione per svelare il tema dell’edizione 2024: “Re della Cultura Pop”.
Per fare eco alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani del 2025 che si terrà a Nizza, Christian Estrosi ha anche annunciato il tema dell’edizione del 2025: “Re dei Mari e degli Oceani”.
Un successo straordinario per l’edizione 2023
Sua maestà il “Re dei Tesori del Mondo” si è congedato sabato 25 febbraio 2023, dopo aver regnato per 15 giorni sui 150 anni del Carnevale. Un’edizione speciale anniversario che ha accolto più di 200.000 spettatori venuti a celebrare un un evento di portata mondiale e di grande popolarità.
L’epilogo dei 15 giorni di festa, ricchi di un programma denso e variegato: il Carnevale di Rio come ospite d’onore; la Grande Parata dei 150 anni; 5 corsos carnevaleschi illuminati; 5 battaglie di fiori; Queernaval, la 2ª edizione del Villaggio del Carnevale.
🔎 Il Carnevale in cifre
- Oltre 200 000 spettatori ;
- Centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo ;
- Un record a Villa Masséna: più di 13.000 persone hanno visitato l’eccezionale mostra sul mondo dei costumi del Carnevale di Rio;
- 3 mostre a ingresso gratuito: “Les Artistes ont la grosse tête” ; “Portraits croisés” ; una mostra di costumi e foto d’archivio sul Carnevale (Nicetoile);
- Oltre 30 milioni di euro di benefici economici;;
- Più di 1400 posti di lavoro ;
- Una moltitudine di Carnevali nel territorio e nella Métropole.
Estratto del comunicato stampa della Città di Nizza