Scopri i sapori della cucina nizzarda con la ricetta del mese
28 Febbraio 2025
Impara a preparare la socca come un vero nizzardo!
Un mercato vivace, un bicchiere di vino in mano e una socca ben dorata, appena uscita dal forno: è così che si può assaporare davvero l’autenticità di Nizza e della sua cucina. Simbolo della tradizione nizzarda, questa focaccia di ceci, semplice ma ricca di sapore, incarna perfettamente la convivialità di Nizza Costa Azzurra. Facile da preparare, la socca è perfetta per ogni occasione, che sia un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
Ecco la ricetta ufficiale, approvata dal comitato tecnico del marchio Cuisine Nissarde
⏲️ Tempo di preparazione: 15 minuti
– 10 minuti per preparare l’impasto
– 5 minuti di cottura
🫒 Ingredienti per 2 teglie da 50 cm di diametro:
• 250 g di farina di ceci; 1/2 litro d’acqua, 4 cucchiai di olio d’oliva
• 1 cucchiaino di sale fino, pepe nero macinato fresco, olio d’oliva per la cottura

La ricetta della socca 🧂
Versate in una ciotola l’acqua fredda, la farina di ceci, l’olio d’oliva e il sale. Sbattete energicamente con una frusta per eliminare i grumi. Passate il composto attraverso un colino. Lasciate riposare l’impasto per almeno 2 ore a temperatura ambiente. L’impasto deve avere una consistenza simile a quella di una crema liquida o di una pastella per crepes. Se risulta troppo denso, aggiungete un po’ di acqua e mescolate di nuovo.
Riscaldate una teglia di rame da 50 cm di diametro, ben unta d’olio. Quando sarà ben calda, versate e distribuite l’impasto sulla teglia (circa 2-3 millimetri di spessore). Cuocete in forno molto caldo, preferibilmente a legna, a una temperatura di almeno 280°C. Togliete la teglia dal forno appena l’impasto risulta ben dorato e croccante, con alcune parti anche leggermente bruciate. Tagliate a pezzi piccoli, pepate e servite subito.

Atelier Cuisine Niçoise
Situato nel cuore della Città Vecchia, nei pressi di Cours Saleya e del suo mercato, al piano terra del Palais du Sénat, sito storico e già sede del centre du patrimoine niçois,…
Volete creare la ricetta perfetta? Partecipate al nostro “Atelier Cuisine Niçoise” !
Una tradizione rivisitata 🪄
Al di là dei suoi sapori squisiti, la socca incarna l’arte di vivere nizzarda, dove la convivialità e la condivisione sono al centro di ogni pasto. Questa ricetta tradizionale, tramandata di generazione in generazione, ci ricorda l’importanza di preservare e celebrare il nostro patrimonio culinario. La sua perpetuazione ci permette di onorare le nostre radici e di creare preziosi momenti di comunione con la famiglia e gli amici.
Ogni mese esploreremo con voi una ricetta emblematica, una testimonianza vivente dell’arte di vivere alla nizzarda.