Pedalare in città
Andare in bicicletta a Nizza Costa Azzurra è un gioco da ragazzi!
Con i suoi 125 km di piste ciclabili, la città e le sue meraviglie sono a portata di mano.
Una bella occasione per muoverti in assoluta libertà senza inquinare
Per promuovere questo mezzo di trasporto economico, ecologico, sociale e facile da usare, la métropole ha predisposto:
- Vélobleu : Nizza Costa Azzurra offre un’alternativa all’automobile a Nizza, Cagnes-sur-mer e Saint-Laurent du Var: le biciclette self-service. 175 stazioni sparse in tutta l’area (una stazione di biciclette ogni 300 metri) forniscono 1.750 biciclette 365 giorni all’anno, 7 giorni alla settimana, 24 ore al giorno.
- E-Vélobleu: Nuovo sistema di noleggio self-service di biciclette 100% elettriche offerto dalla Métropole Nizza Costa Azzurra. Le 200 e-Vélobleu sono disponibili 7 giorni alla settimana, 24 ore al giorno.
- 125 km di piste ciclabili nell’area metropolitana di Nizza Costa Azzurra. Quasi il 20% della rete stradale di Nizza, con una pendenza inferiore al 5%, è dotato di corsie o piste ciclabili.
- Una piantina della rete di piste ciclabili di Nizza e dell’area metropolitana.
- 8 206 aree di sosta per le due ruote sono disponibili a Nizza Costa Azzurra, di cui il 37% riservate alle biciclette.
Scopri i percorsi “vélo patrimoine”
Nissa Bicyclette si unisce al servizio Ville d’art et d’histoire e propone delle passeggiate in bicicletta divertenti e talvolta sportive per scoprire Nizza sotto una nuova luce grazie ai luoghi che hanno segnato la sua storia.
A ciascuno il suo percorso: esistono quattro livelli di difficoltà: verde, blu, rosso e nero.
I percorsi ciclabili sono gratuiti e disponibili presso il Centre du Patrimoine-Le Sénat, 14 rue Jules Gilly, nel Vieux-Nice.
- Percorso “Plan Panin”: il primo percorso verde della serie. Durante questa passeggiata, che inizia dalla Cité du Parc (oggi Cours Jacques Chirac) e termina al Quai Rauba Capèu, scoprirai tutti i segreti dell’Opera di Nizza, il giardino Albert 1er, la Place Massena, il Lycée Masséna, la Place Garibaldi e la Place Ile de Beauté. Il percorso conta 8 tappe da scoprire su 4 km ripercorrendone la storia patrimoniale e qualche aneddoto.
Scarica il PDF del percorso Plan Panin
- Percorso “Un pau mai” : Durante questa passeggiata, che inizia al Monumento del Centenario e termina sulla Promenade des Anglais, scoprirai il Museo Masséna, l’Hotel Negresco, la Cattedrale Russa, il Parco Imperiale, la Chiesa Saint-Paul, la Gare du Sud. Il percorso conta 8 tappe da scoprire su 6,8 km ripercorrendone la storia patrimoniale e qualche aneddoto.
Scarica il PDF del percorso Un pau mai
Che ne diresti di una passeggiata in bici elettrica per visitare la regione di Nizza in compagnia di una guida locale?
Esplora l’architettura nizzarda, vai alla scoperta di parchi e giardini o lasciati sorprendre dall’arte locale ascoltando gli aneddoti che hanno segnato la storia di « Nissa la Bella ».